Con l’utilizzo di torni portatili, detti bareni ad azionamento pneumatico, si possono eseguire ripristino planarità dell’intera flangia o anche parziale della sola sede di tenuta e flange Ring-Joint.
I bareni hanno un raggio d’azione che varia da 0 a 3500 mm di diametro
La fresatura consiste nello spianare superfici piane o setti di piastre tubiere di scambiatori.
Le frese portatili pneumatiche hanno un raggio d’azione che varia da O sino a 2000 mm.
Con l’utilizzo di una macchina portatile pneumatica taglia tubi si possono eseguire, i così detti “tagli a freddo” di linee in impianto, ottenendo un taglio pulito che facilita l’esecuzione del cianfrino che può essere eseguito con la stessa macchina andando a cambiare l’utensile da taglio con uno da smusso.
Per ampliare i casi di utilizzo il corpo macchina è composto da più parti che vengono assemblate in loco. Il campo di utilizzo arriva sino ai Ø 52″.
Con l’utilizzo di un trapano elettrico a base magnetico è possibile eseguire fori e maschiature con dam sino a 32mm, con trapani pneumatici si possono eseguire fori maschiature sino a 50 mm.
Con una lappatrice portatile si interviene sulla superfice metallica andando a modificare la sua rugosità e planarità, questo intervento viene richiesto quando le sedi di tenuta sono danneggiate o fuori piano. Con una lappatrice portatile si può intervenire su diametri da 3″ a 16″.
RE.M.IN. S.r.l.
Costruzione di carpenteria metallica medio pesante, macchine industriali e lavorazioni meccaniche
VIII Strada Z.I. Macchiareddu,
09010 UTA (CA) – Sardegna