Un serraggio per essere corretto deve rispettare una serie di passaggi fondamentali quali:
Una volta ultimate le verifiche il tecnico comincia la sequenza di serraggio, come indicato in foto, applicando il 25% della coppia finale da applicare, ripetendo poi il ciclo una volta al 50% e terminando con la sequenza finale applicando la coppia al 100%. Ultimate i 3 cicli verrà eseguito una sequenza continua dei tiranti per garantire un serraggio omogeneo.
Il rispetto di queste fasi garantisce, un serraggio eseguito a regola d’arte che riduce al minimo la possibilità del verificarsi di perdite dall’accoppiamento.
Il nostro personale è formato e aggiornato costantemente in modo da garantire al Cliente una professionalità continua.
A completamento delle attività verrà rilasciato una scheda di Serraggio Coppia Controllata che certifica il lavoro eseguito, il rispetto delle procedure e che le attrezzature utilizzate sono conformi e regolarmente certificate.
Altro metodo applicato per il serraggio di accoppiamenti è quello a Carico Controllato. Questo avviene tramite l’utilizzo di un tensionatore che applica una forza diretta sul tirante allungandolo.
Questo metodo, se lo spazio tra tiranti lo consente, permette di tensionarli simultaneamente riducendo i tempi di esecuzione. Come riportato nelle immagini se lo spazio non lo consente si può lavorare con il 50%, 33% o 25% dei tensionatori.
Al momento dell’azionamento della pompa la forza applicata al tirante sposta il dado allontanandolo dalla flangia, l’operatore agendo su di esso tramite l’uso della Tommy Bar lo riporta alla sua posizione iniziale garantendo cosi che la tensione applicata rimanga invariata. Questa operazione viene ripetuta per i 3 passaggi, la prima con un carico del 25%, del 50% e infine al 100% del carico totale.
E come per il serraggio di coppia si eseguono le verifiche di Planarità, Co-assialità e Parallelismo.
Come ogni attività svolta dal nostro personale al termine delle lavorazioni verrà rilasciata una scheda di Lavorazione che attesta quanto eseguito riportando i dati che certificano il rispetto delle procedure e che le attrezzature utilizzate sono conformi e regolarmente certificate.
RE.M.IN. S.r.l.
Costruzione di carpenteria metallica medio pesante, macchine industriali e lavorazioni meccaniche
VIII Strada Z.I. Macchiareddu,
09010 UTA (CA) – Sardegna